SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO “IT-Alert” IN VENETO IL GIORNO 21 SETTEMBRE 2023
Pubblicata il 11/09/2023
Il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sperimenterà il 21 settembre 2023, intorno alle ore 12.00, nella regione del Veneto, il sistema di allertamento della popolazione “IT-Alert”. Il nuovo sistema di allarme pubblico - previsto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2020 coordinata con la Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 febbraio 2023 – attualmente in fase di sperimentazione in tutte le regioni d’Italia, avrà lo scopo, una volta entrato a regime, di informare direttamente la popolazione, in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, tramite un messaggio sui telefoni cellulari presenti nell’area geografica ritenuta “a rischio”, delle misure di autoprotezione da adottare.
Il messaggio si sovrappone a telefonate in corso ed è accompagnato da un suono che termina con l’accettazione del messaggio.
Si evidenzia che informazioni utili al riguardo possono essere reperite fin d’ora sul sito www.it-alert.it, nella sezione FAQ,
Il messaggio si sovrappone a telefonate in corso ed è accompagnato da un suono che termina con l’accettazione del messaggio.
Si evidenzia che informazioni utili al riguardo possono essere reperite fin d’ora sul sito www.it-alert.it, nella sezione FAQ,

