Associazione
A.N.T.E.A.S
Categoria
Socio Culturali
Descrizione
ANTEAS: Associazione Nazionale Età Attive per la Solidarietà.
Essa intende il volontariato come esperienza di partecipazione, solidarieta’, pluralismo in cui nessuno venga escluso, sia operatore che fruitore
SI fonda su un volontariato svolto in modo del tutto gratuito e spontaneo.
Rivolge a propria azione prevalentemente alla terza eta’ in situazione di bisogno, isolamento, solitudine nella consapevolezza che gli anziani oggi sono dotati di maggiori risorse psicofisiche rispetto al passato e sono spesso impegnati in attivita’ utili alla famiglia ed ai figli
E’ aperta a tutti, senza limiti di eta’, per favorire l’interazione e la conoscenza tra le generazioni.
Vuole sviluppare il protagonismo della persona anziana per accrescere il capitale sociale, creare una comunita’ solidale e rispondere sempre piu’ ai bisogni dei cittadini che ad essa si rivolgono.
Collabora con le istituzioni pubbliche nel rispetto della propria autonomia.
Ricerca la collaborazione con altre associazioni del territorio a fini socio culturali e operativi, perche’ ritiene l’atteggiamento di chiusura nettamente contrario ai principi del volontariato.
Crede nell’idea dell’associazione come di una grande famiglia in cui tutti cooperano per il bene reciproco, a partire dal Comitato Direttivo e da chi e’ operatore volontario.
Le principali atticità svolte:
ACCOMPAGNAMENTI VISITE MEDICHE - quest’anno siamo a circa 400 accompagnamenti
ACCOMPAGNAMENTO SU SCUOLABUS E NONNI VIGILI FINO A GIUGNO 2011
MISURAZIONE PRESSIONE TERMINATA IL 1 MARZO 2012 PER SPOSTAMENTO SEDE
CICLI DI CURE TERMALI A MONTEGROTTO
CONFERENZE DIBATTITO SU TEMATICHE VARIE MOLTO SEGUITE (abbiamo appena finito il mese del benessere con 6 conferenze su tematiche varie a cui hanno partecipato mediamente dalle 50/70 persone)
CORSI DI COMPUTER BASE ED AVANZATO
CORSI DI CULTURA SULLA MEMORIA
VISITE CULTURALI A VILLE – CHIESE - MUSEI VENETI
CORSI DI GINNASTICA DI MANTENIMENTO E GINNASTICA ANTALGICA 100 persone
CORSI DI CUCINA VEGETARIANA MOLTO SEGUITO
CORSO DI DECORAZIONI NATALIZIE
VISITA GRATUITA UDITO – VISTA
SERVIZIO DI SEGRETERIA presso le sedi di Campolongo e Bojon
FESTE VARIE – FESTA DELLA MAMMA – FESTA DELLA DONNA – FESTE DI FINE ANNO
SETTIMANA DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO IN CONCOMITTANZA CON L’INIZIATIVA
COLLABORANDO” PROMOSSA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI
TRADIZIONALI SETTIMANA DEI NONNI IN VILLAGGIO - CALABRIA – SICILIA –SARDEGNA – PUGLIA
PRANZO SOCIALE ANNUALE con una media di 250/300 persone
ANNUALE CENA SOTTO LE STELLE - 400 PERSONE
VISITE CULTURALI A VILLE – CHIESE - MUSEI VENETI
GITE di 1 o PIU’ GIORNI - sempre molto partecipate
memorabile il tour in Russia e quella piu’ recente di domenica scorsa a S. Agata Feltria
PROGETTO IN CAMMINO – CAMMINATE LUNGO L’ARGINE DEL BRENTA E NON SOLO
Sono state fatte delle uscite apposite per piacevoli camminate nei boschi (colli
euganei – colli berici – Val Canzoi prealpi bellunesi)
L’INIZIATIVA IL CAMMINO E’ PARTITA IN SORDINA ED ORA VIENE SEGUITA
E PORTATA AVANTI CON MOLTO ENTUSIASMO E PARTECIPAZIONE DAL
NOSTRO GIANNI
COLLABORAZIONE CON IL “CEOD” PER CAMMINARE E STARE ASSIEME AI
RAGAZZI CON HANDICAP
PROGETTO NONNI E NIPOTI INSIEME per conoscere giochi d’altri tempi e modi di
semplici di divertimento
RITROVO GIOCO CARTE – TOMBOLA presso le sedi Anteas
BICICLETTATE IN COMPAGNIA
CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE CON CORI APPROPRIATI
ALL’ARENA DI VERONA PER L’ASCOLTO DI OPERE LIRICHE
ASSEMBLEE ISTITUZIONALI PER APPROVAZIONE BILANCI – PRESENTAZIONE
PROGRAMMI – APPROVAZIONE STATUTO ECC…
TELEFONO AMICO - saluti – auguri – chiacchierate per sentirsi meno soli
COLLABORAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
COLLABORAZIONE CON I SERVIZI SOCIALI COMUNALI.
Indirizzo
Orari
E' aperto uno sportello informativo dal lunedì al venerdì orario 9,00-12,00 presso Centro Civico di Bojon, via San Pio X n. 4
Telefono
Cellulare
Fax
E-mail
Sito internet