PNRR
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un programma con cui il governo gestisce i fondi del Next Generation EU cioè lo strumento
di ripresa e rilancio economico introdotto dall'Unione Europea introdotto per risanare le perdite causate dalla pandemia.
Concretamente ogni Ministero, per poter distribuire tali risorse da qui al 2026, produce/ha prodotto molteplici bandi su diverse materie (infrastrutture,
ociale, sanità, istruzione, viabilità, digitalizzazione, transizione ecologica…).
Nel 2022 sono usciti quasi totalmente bandi di varia natura. Nel piano sono confluiti anche i bandi finanziati negli scorsi anni.
L’Amministrazione comunale, attraverso gli Uffici Comunali, cosciente della grande opportunità offerta, ha partecipato a numerosi dei bandi usciti.
Il PNRR si compone di 6 missioni, ordinati per categoria tematica.
di ripresa e rilancio economico introdotto dall'Unione Europea introdotto per risanare le perdite causate dalla pandemia.
Concretamente ogni Ministero, per poter distribuire tali risorse da qui al 2026, produce/ha prodotto molteplici bandi su diverse materie (infrastrutture,
ociale, sanità, istruzione, viabilità, digitalizzazione, transizione ecologica…).
Nel 2022 sono usciti quasi totalmente bandi di varia natura. Nel piano sono confluiti anche i bandi finanziati negli scorsi anni.
L’Amministrazione comunale, attraverso gli Uffici Comunali, cosciente della grande opportunità offerta, ha partecipato a numerosi dei bandi usciti.
Il PNRR si compone di 6 missioni, ordinati per categoria tematica.

Cliccando nelle varie Missioni, si aprirà una pagina dedicata con gli interventi di cui il nostro comune è beneficiario.
Le missioni
Altri finanziamenti pubblici (NO PNRR)
![]() |
![]() |