Autentica di copia – istruzioni

Tabella con le istruzioni per l'autenticazione di copia

Descrizione

Serve a comprovare l'autenticità di una copia di un documento. Consiste in un’attestazione di conformità con un originale da parte del funzionario incaricato.
Qualora la copia da autenticare sia:

  • atto o documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione
  • titoli di studio
  • titoli di servizi
  • documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati
  • pubblicazioni (es. testi scientifici, articoli su riviste, ecc.) si può fare ricorso alla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000).

L'autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall'interessato e in Comune diverso da quello di residenza.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta