Descrizione
Serve a comprovare l'autenticità di una firma.
La vigente normativa ha notevolmente ridotto l'obbligo di autentica di firma, che è comunque ancora necessaria nei seguenti casi:
- Istanze o dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà (DSAN) presentate a soggetti privati qualora l'autentica sia prevista da una norma di legge o di regolamento
- Istanze o dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà presentate ad organi della pubblica amministrazione o ai gestori di servizi pubblici al fine della riscossione da parte di terzi di benefici economici.
- Deleghe (non procure)
L'autenticazione è redatta, oltre che da un dipendente incaricato dal Sindaco, da un notaio, cancelliere, segretario comunale, dipendente addetto a ricevere la documentazione.