Descrizione
A partire da martedì 1 aprile 2025 negli 11 comuni della Riviera del Brenta il servizio sarà organizzato e svolto su base intercomunale, superando i tradizionali confini geografici. Il territorio è stato diviso in otto zone, contrassegnate da un diverso colore (arancione, azzurro, bianco, fucsia, giallo, grigio, rosso e verde) e delimitate da singole strade e non più dai confini comunali.
In questi giorni è in distribuzione a tutte le utenze il nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti in base alla propria zona. Nel frattempo è possibile consultarli tra gli allegati di questa NEWS
Il nostro comune sarà suddiviso in due zone:


𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜: Rispetto all’attuale servizio, cambieranno solo i giorni e gli orari di raccolta (i nuovi sono indicati nel sito internet o nel calendario) e la raccolta del verde e delle ramaglie passerà da settimanale a quindicinale.
Tutto il resto resterà invariato. La raccolta per le utenze domestiche della frazione organica sarà quindi bisettimanale; quindicinale per rifiuto secco residuo, carta cartone Tetra Pak e plastica; mensile per vetro lattine metalli.
Le 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲, invece, (questa è la novità) dovranno prenotare l‘asporto del secco residuo e della carta cartone e Tetra Pak; l’organico sarà raccolto bisettimanalmente mentre la raccolta del vetro plastica e lattine sarà mensile (o settimanale per i grandi produttori).


𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢𝘴 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝙢𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙜𝙜𝙧𝙚𝙜𝙖𝙩𝙤 𝙞 𝙙𝙖𝙩𝙞 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙖𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙞𝙪𝙩𝙞 𝘥𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘵𝘪𝘱𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝙨𝙫𝙪𝙤𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙛𝙞𝙨𝙨𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙥𝙤𝙘𝙤 𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙞, 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪, 𝘢 𝘷𝘢𝘯𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘐𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘮𝘢𝘤𝘳𝘰𝘢𝘳𝘦𝘢, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 150 𝘵𝘳𝘢 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘨𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢𝘴, 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 37.000 𝘵𝘰𝘯𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪.